Numero Verde: 800598063

Quale Vetro per Parapetto: Satinato o Trasparente

Quale Vetro per Parapetto: Satinato o Trasparente

Un parapetto in vetro è una soluzione elegante e di grande classe per proteggere balconi e piani rialzati all’interno della propria casa. Si tratta di un’opzione che riesce ad adattarsi in maniera naturale a qualsiasi tipo di arredo, sia nel moderno, dove le linee semplici del vetro si integrano con raffinatezza ad un ambiente minimale, ma anche nel caso di uno spazio più classico, per creare un gradevole contrasto tra i generi.

Quando si sceglie il parapetto in vetro è importante capire sin da subito quale finitura è più adatta per la propria situazione. Nel mercato esistono infatti numerose proposte nelle quali è satinato e altre in cui è completamente trasparente. Entrambe le lavorazioni, se fatte a regola d’arte, sono destinate a durare nel tempo e a mantenere inalterato il loro aspetto. La risposta dipende quindi in gran parte da fattori che trascendono funzionalità ed efficienza e ricadono nel gusto personale.

Ogni soluzione presenta i suoi vantaggi ed è quindi importante conoscerli bene per effettuare un acquisto consapevole e ponderato. Andiamo quindi a vedere le caratteristiche di ciascuna di esse assieme agli esperti del blog, che ti aiuteranno a scegliere il vetro per parapetto tra le versioni satinate e trasparenti.


Le differenze tra vetro satinato e trasparente

Entrambe le tipologie sono trattate per essere infrangibili e robuste, per cui non è questo quello che ci interessa valutare, quanto quello relativo alla manutenzione del parapetto e all’aspetto estetico finale una volta messo in opera. Da questo punto di vista un parapetto con vetro trasparente appare la scelta migliore per creare nel visitatore un’immediata sensazione di spazio. La possibilità di vedere attraverso è infatti perfetta per un grande open space, una soluzione che dona luminosità all’ambiente.

Al contrario il vetro satinato filtra parte della luce che arriva nella sala, e crea sin da subito una percezione di fascino e ricercatezza. Si presta pertanto a essere utilizzata in quelle stanze dal design classico e tradizionale. Un ulteriore vantaggio di questa opzione è la minore manutenzione richiesta, soprattutto per quanto riguarda la pulizia. Queste differenze tra satinato e trasparente sono i primi aspetti da considerare quando si va a scegliere il vetro per il parapetto.

Infine è necessario tenere in mente il luogo nel quale verrà posizionata la struttura. Quando si installa in esterno è infatti opportuno valutare il livello di privacy che si desidera, soprattutto se la balaustra risulta a vista. In questo caso l’opzione satinata risulta preferibile a quella trasparente perché consente di mantenere il riserbo in casa, andando a schermare lo sguardo dei passanti.Con questo articolo abbiamo fornito alcuni elementi da considerare per scegliere il vetro trasparente o satinato per parapetto. Continua a seguire il blog e non perdere nemmeno uno dei preziosi consigli degli esperti di MisterInox.